Circolari

Rinnovo ccnl autostrade e trafori 1.8.2013. Esito incontro 5 novembre 2015. Calendario prossimi incontri.

Circolare n° 015/2015 CI » 16.11.2015

Il 5 novembre scorso si è tenuto il secondo incontro con le OO.SS. Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Sla Cisal, Ugl per il rinnovo del ccnl autostrade e trafori.

La Delegazione datoriale ha rappresentato innanzitutto la necessità, ferma restando la centralità del contratto collettivo nazionale, di procedere a una riflessione sul tema degli assetti contrattuali affinché risultino maggiormente aderenti alle attuali esigenze operativo-organizzative delle società, proseguendo il processo di raccordo avviato con la modifica dell’art. 46 del ccnl, in sede di accordo 4.8.2011.

In tale contesto, anche tenuto conto del lavoro svolto nell’ultimo rinnovo contrattuale, la Delegazione ha proposto alle Segreterie nazionali di confrontarsi, in particolare, per un efficientamento del sistema di classificazione del personale, della complessiva materia dell’orario di lavoro, del welfare contrattuale, del sistema di retribuzione indennitaria.

A quest’ultimo proposito, la Delegazione ha richiamato l’attenzione sul maggior ruolo che, in fatto di retribuzione, può avere il secondo livello di contrattazione per gli indubbi vantaggi che reca anche ai lavoratori, tanto più in presenza di valori di indice Ipca in netta diminuzione rispetto agli anni passati.

Da parte sindacale, aderendo alla proposta di riprendere il tema classificazione, si è prospettato di valutare la possibilità di includere i profili professionali relativi a servizi attualmente esternalizzati (ad esempio: le attività del comparto multiservizi).

In tale ambito, - dopo aver ribadito la centralità del tema della salute e sicurezza del lavoro, alla luce delle modifiche dell’organizzazione del lavoro attuate dalle società, con particolare riguardo alla viabilità e alla copertura del turno notturno nell’esazione – le OO.SS. hanno rimarcato l’esigenza di individuare possibili soluzioni di riqualificazione di lavoratori divenuti inidonei, tanto più alla luce delle conseguenze determinate dalla cosiddetta “riforma previdenziale Fornero”.

Quanto alle competenze del secondo livello di contrattazione, le OO.SS. hanno dato disponibilità a discuterne ulteriormente, anche se – a loro avviso - l’attuale formulazione dell’art. 46 appare sufficientemente adeguata alle esigenze aziendali: in ogni caso, resta fermo il ruolo di recupero del potere di acquisto attribuito al livello nazionale.

Da ultimo, le OO.SS. hanno sottolineato la rilevanza del welfare contrattuale, tornando a chiedere di definire, per l’intero comparto, una polizza per l’erogazione di prestazioni sanitarie integrative.

Al termine, le parti hanno concordato di proseguire le trattative per il rinnovo del ccnl, nella sede di Fise a Roma,

il 25 novembre e il 10 dicembre prossimi, alle ore 11.00

a partire dal tema del welfare contrattuale.

 

Cordialmente.

» Firma Il Segretario GiancarloCipullo  |   Autore Nunzia Bozzaotre
» Carta intestata

Circolari recenti

Circolare n° 064/2008

Gara d'appalto e regolarità contributiva - Requisito di partecipazione alla gara - Irrilevanza successiva domanda di dilazione e rateizzazione del debito contributivo - Tar...

Leggi tutto

Circolare n° 042/2008

Legge 24 dicembre 2007, n. 247 sul "Protocollo Welfare". Prime indicazioni su alcune delle nuove disposizioni – Modifiche alle norme sui contratti a tempo determinato e a tempo...

Leggi tutto

Circolare n° 041/2008

Società miste e LSU – illegittima scelta del partner privato senza procedura ad evidenza pubblica -Corte dei Conti Sezione giurisdizionale Regione Campania - Responsabilità...

Leggi tutto

Circolare n° 026/2008

Revoca sciopero dei trasporti del 28 gennaio 2008

Leggi tutto

Circolare n° 014/2008

Mercati pubblici e appalti – Avvalimento e subappalto - TAR Regionale Lazio Roma sez.III ter 27/12/2007 n. 14081

Leggi tutto

Pagina 168 di 185 pagine ‹ First  < 166 167 168 169 170 >  Last › Pagina precedente  Pagina successiva